Dove: Scuola di Economia, Management e Statistica. Università di Bologna
Durata: 78 ore
Livello: Avanzato
Direttore del programma: Prof. Federica Bandini
Lingua: Italiano
Il corso permette, alla luce dell'evoluzione del Terzo Settore e dell'impresa sociale e della riforma dello stesso, di raggiungere una preparazione avanzata per ricoprire posizioni manageriali in imprese sociali, cooperative e organizzazioni non profit, coniugando le conoscenze necessarie alla gestione aziendale. con competenze finanziarie e fiscali. Consente inoltre l'acquisizione di competenze specifiche per l'attività di consulenza professionale, fiscale e commerciale e di supporto alla gestione delle imprese sociali, delle società cooperative e delle organizzazioni non profit (fondazioni, aps, associazioni, ecc.).
Dove: Scuola di Economia, Management e Statistica. Università di Bologna - Campus di Forlì
Durata: 60 ore
Livello: Avanzato
Direttore del programma: Prof. Riccardo Prandini
Lingua: Italiano
Il corso, tenuto sotto la direzione del Prof. Riccardo Prandini (Professore Ordinario, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Università di Bologna), intende formare un nuovo profilo professionale, il WELFARE COMMUNITY MANAGER, capace di generare benessere a livello territoriale con un approccio di "investimento sociale".
Il welfare community manager lavora in organizzazioni pubbliche, private o del terzo settore, per analizzare i nuovi bisogni sociali; progettando e valutando soluzioni innovative e on-line con una pluralità di attori. Il corso fornisce strumenti utili per sviluppare una visione imprenditoriale che attivi meccanismi di sostenibilità, intercettando risorse esterne e alimentando partnership.